Piano di Edilizia Economica e Popolare – loc. Lavaiano – Lari (PI)
Progettazione: 2009/2012 – Realizzazione: in corso
Il P.E.E.P. in località Lavaiano nel Comune di Lari è composto da due comparti edilizi e più precisamente: Il comparto n.2 è diviso in due porzioni di territorio dalla viabilità prevista dal P.R.G. La parte di territorio disposta a Ovest di detta viabilità ha un numero ridotto di lotti su cui sono concentrati gli interventi edilizi fra cui 32 alloggi di edilizia residenziale pubblica a canone sostenibile. Nella parte di territorio disposta a Est della viabilità suddetta il piano di lottizzazione orienta i lotti in modo da permettere la disposizione degli edifici lungo l’asse Est-Ovest per favorire una più efficace esposizione ai raggi solari. Gli spazi a verde attrezzato sono riuniti in un unico lotto collocato al centro dell’intervento edilizio. E’ previsto un unico lotto a destinazione Residenze Sociali Assistite (RSA). In attuazione ed in adempimento delle Norme attuative il P.E.E.P. persegue i seguenti obiettivi fondamentali:
- Ogni intervento edilizio prevede per alloggio un posto auto coperto o scoperto
- Gli spazi liberi devono essere sistemati e mantenuti a girdino o parcheggio privato.
- La superficie commerciale prevista è destinata a negozi di vicinato e/o a media struttura di vendita.
- La sistemazione definitiva dell’intera area considera un rapporto omogeneo e funtale tra spazi pubblici e privati in relazione alla viabilità e ai flussi meccanizzati.
- Le tipologie edilizie rispettano caratteristiche di uniformità di materiali tali da conferire soluzione di omogeneità all’intero insediamento.
Il verde attrezzato, la piazza, le strade, i parcheggi e gli spazi di verde privato sono stati pensati per garantire agli abitanti del nuovo quartiere una elevata qualità di vita e nel contempo ogni abitazione, direttamente o indirettamente, usufruisce di ampi spazi liberi che le garantiscono un alto grado di indipendenza. L’insieme appare scevro da quel senso di alienante soffocamento che troppo spesso caratterizza i nuovi interventi edificatori nelle nostre città. Le contenute dimensioni e la conformazione dei fabbricati, definite dal ridotto numero di alloggi, pur riferibile ad un impianto condominiale, garantiscono condizioni di vita assimilabili a quelle di abitazioni singole. L’organizzazione degli spazi interni di ciascun alloggio è essenziale e razionale e corrisponde ai canoni delle attuali esigenze dell’abitare specialmente nel ridurre gli spazi di disimpegno e contenere quindi i costi d’acquisto.