Seleziona una pagina

Edificio bifamiliare – Cerreto Guidi – FI
Progettazione: 1987 – 1988 – Realizzazione: 1988 – 1991

L’area dell’intervento è posta all’interno di una zona residenziale di completamento non molto distante dal centro antico di Cerreto Guidi. La zona, di recente urbanizzazione, è caratterizzata da una edilizia povera di contenuti architettonici. Così l’unica possibilità progettuale è parsa quella di astrarsi dal contesto e realizzare un volume il più possibile compatto e geometricamente controllato che, pur traendo spunto da tradizionale costruire, rifugge da qualsiasi tipo di vernacolo. L’edificio è articolato internamente in un percorso centrale a doppia altezza che parte dall’ingresso e districandosi tra vari elementi murari raggiunge il vano scala, il quale si configura come vero e proprio elemento unificatore di tutto l’organismo architettonico. La disposizione planimetrica, pur nella particolarità di ospitare due alloggi con spazi comuni e nessuna vera e propria divisione muraria per due duversi nuclei familiari (genitori e figlio) è molto semplice e si definisce attraverso una disposizione chiara e leggibile, di forme semplici e riconoscibili, che interpretano in modo non banale l’articolazione spaziale di una piccola abitazione. Al piano terreno, rielazato nei confronti della strada di accesso, l’ingresso baricentrico a doppia altezza definisce e separa la zona giorno delle due diverse unità abitative caratterizzate da locali soggiorno e pranzo aperti vero l’esterno grazie ad ampi vani di apertura. In entrambe le parti sono indivuduati i necessari servizi mentre nel locale caratterizzato dalla parete circolare è situato uno studio che può usufruire anche di un esclusivo eccesso dall’esterno. Al piano superiore che, per un tratto si presenta balcone sull’ingresso, sono distribuite quattro camere da letto e due bagni e, pur nell’assoluta mancanza di particolari separazioni risulta garantita la necessaria e irrinunciabile privacy ai due nuclei familiari. Il piano sottotetto con coperura a falde inclinate è invece composto da un unico locale soggiorno studio e serve da accesso ad un vasto solarium che, in parte, la copertura del fabbricato. Al piano interrato, oltre all’autorimessa sono localizzati vari ambienti di servizio. La chiarezza dell’impianto distributivo è risaltata anche dall’uso e dal trattamento di un limitato numero di materiali accumunati, tutti quanti, da una modernità a-temporale.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di analitica in modalità anonima per garantire un corretta navigazione. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’uso.